Sono passati 10 anni da quando a Torino è stato lanciato il primo bando per il Concorso Letterario Nazionale Lingua Madre, rivolto a donne straniere, anche di seconda o terza generazione, che utilizzando la lingua italiana vogliano raccontare l’incontro con “l’altro”. Da allora Lingua Madre è cresciuto: vi hanno partecipato donne che poi si sono affermate come scrittrici e, da “semplice” concorso letterario, è diventato una vera istituzione, che negli anni ha arricchito il proprio programma con mostre, incontri e laboratori in tutta Italia.
Per festeggiare il decimo compleanno sono in calendario moltissimi eventi, a partire da una mostra fotografica (Mani. Sostantivo Femminile Plurale) che sarà inaugurata a Torino proprio l’8 marzo, giorno della festa della donna. Il 12, sempre a Torino, ci sarà una serata dedicata a Hafida Faridi, una delle scrittrici il cui racconto è stato premiato nel 2014. A Milano, invece, il 24 marzo si terrà un incontro sul tema L’Europa è per le donne.
Per guardare più in là, al Salone Internazionale del Libro di Torino – che si svolgerà dal 14 al 18 maggio – come tutti gli anni verrà presentato il volume che raccoglie i racconti selezionati durante l’edizione 2014 del Concorso.
Per info e programma dettagliato: concorsolinguamadre.it/