Da Roma, una storia vera o forse solo verosimile, ma che in ogni caso ci chiama a pensare. Personaggi: un autobus, un uomo bianco, un uomo nero e uno sciame…
Anna Osagie viene da Benin City, vive in Italia da 20 anni (prima a Milano adesso a Melegnano) e da 3 ha avviato il progetto AnnaHo Design, un brand specializzato…
In questo spazio, nella periferia milanese, l'integrazione è pratica concreta e quotidiana, grazie anche all'azione di tanti immigrati. Ma c'è il rischio che tutto salti...
Senza sosta, per 29 ore, sono stati letti e ricordati i nomi delle persone morte in mare nel tentativo di entrare nella Fortezza Europa, dal 1993 a oggi. “Sconosciuto, sconosciuto,…
Una situazione paradossale e già visibile a occhio nudo: aumentano gli irregolari e persone, che si stavano inserendo dal punto sociale e lavorativo, vengono buttate per strada
Azzurra ha 22 anni ed è nata in Nigeria. E’ albina, e da quelle parti l’albinismo è spesso intepretato come una maledizione. Con queste premesse non è difficile immaginare quanto…
Progettare per non essere progettati. Tra i principi ispiratori della falegnameria K_Alma, avviata a Roma, al Villaggio Globale al Testaccio poco più di due anni fa, c’è questo concetto espresso…
Una bufala è una bufala, e diffonderla è sempre un danno. Ma dobbiamo anche ricordarci che la scuola è il posto in cui si costruisce il domani: il rispetto per le differenze e il riconoscimento del loro valore comincia da qui
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok