Lunedì 15 novembre dalle 10:00 alle 22:00, in via de Blasiis 10 (C.P.A ex Dormitorio Pubblico)
di Pierluigi Umbriano
EVENTI. Gli obiettivi del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli sono molteplici, ma il primo è senz’altro quello di portare nei quartieri di Napoli e della sua periferia l’informazione e le immagini d’autore dei documentari che trattano temi di interesse generale inerenti la qualità e la dignità della vita umana, per animare incontri e riflessioni con testimoni ed esperti che coinvolgano la comunità locale e migliorino la conoscenza dei cittadini su questi temi.
La condizione delle donne, degli anziani e dei minori, dei carcerati e dei malati, lo stato in cui versa l’ambiente e i rischi per la salute delle nostre comunità, il diritto alla casa e al lavoro, la lotta alla povertà e il diritto all’istruzione, la necessità di ospitare gli immigrati in modo equo e civile, la convivenza pacifica, l’avviamento dei giovani ad una vita dignitosa e ancora la memoria e le dittature sono alcuni dei temi di cui il cinema dei diritti umani si prende cura. E lo fa discutendone con gli addetti ai lavori, con le associazioni che quotidianamente sono vicine alla gente e vivono la realtà urbana in cui questi problemi nascono e si sviluppano, cercando con loro di capire come denunciare le contraddizioni in cui vivono le città moderne e presentando le possibili soluzioni, ricorrendo a immagini, foto, filmati, testimonianze dirette e anche confrontando tutto ciò a quello che avviene nel resto del Mondo “globale” in cui viviamo.