Scor-date
3 marzo 1770
La fine del regno di Teresa di Benguela, regina delle schiave liberate, a Quariterè.
28 febbraio 2003
Sola contro tutti, l’Italia a Bruxelles blocca l’adozione del pacchetto di misure destinate ad armonizzare a livello europeo norme e sanzioni in materia di lotta al razzismo e alla xenofobia.
21 febbraio 2001
Il delitto di Novi Ligure e gli “assalitori albanesi” inventati da Erika.
14 febbraio 2011
Intervista memorabile in cui l’ex leader Pd dichiarava che la Lega non è razzista.
6 febbraio 2011
Quattro bambini rom muoiono a Roma, uccisi dal fuoco e dall’assenza di politiche di accoglienza. Ma in fondo «sono solo rom».
Primo febbraio 1902
Nasce Langston Hughes, poeta e intellettuale afroamericano, voce profonda e forte di Harlem, la cosiddetta “Parigi Nera”.
21 gennaio 1789 e 2009
L’orrore dello schiavismo danese e i patti bilaterali Italia-Libia.
13 gennaio 1898
Esce «J’accuse» sul caso Dreyfus. In teoria è uno dei testi più conosciuti della storia moderna; in pratica viene citato senza essere letto: ecco cosa davvero scrisse Emile Zola.
10 gennaio 2008
il primo caso di condanna in Italia per omicidio volontario e omissione di soccorso in mare.
18 dicembre 1865 e 1990
La fine della schiavitù negli Usa. La Convenzione Onu per i diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie.