• Diritti

Libertà religiosa, per tutti o per nessuno

10 anni ago

Il 17 Febbraio 1848 il re concesse i diritti civili alle minoranze religiose: da allora, i valdesi celebrano la giornata…

  • Cultura

Cristina Ali Farah, tra Roma e Mogadiscio

10 anni ago

Nato in Somalia e arrivato da piccolo in Italia con i genitori, il diciottenne Yabar vive a Roma con la…

  • Attualità

I Tabù dell’Immigrazione: Un’Analisi Approfondita

10 anni ago

L'immigrazione è un tema complesso e delicato, spesso avvolto da tabù che ostacolano un dibattito aperto e costruttivo. Questi tabù,…

  • Attualità

Campi nomadi, quanto ci costano?

11 anni ago

Oltre 24 milioni di euro. È la cifra impiegata dal Comune di Roma, nel solo anno 2013, per mantenere il sistema…

  • Cultura

25 maggio 1896

11 anni ago

C’è persino un asteroide intitolato a lui (il 1997 VA4 è stato ribattezzato «27988 Menabrea») e probabilmente merita tale onore,…

  • Diritti

Dal “Primo Marzo” ai candidati

11 anni ago

Carissima/o, La Rete Primo Marzo, considerando l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona come un segnale importante per una svolta…

  • Notizie

Palermo, bambino rapito, ma è un “errore”

11 anni ago

Le cronache raccontano di rom che cercano di rapire un bambino: ma la storia fa acqua da tutte le parti……

  • Attualità

Dzemila, donna e rom

11 anni ago

«Non esiste una donna rom, come non esiste una donna italiana: perché le donne sono donne, e basta… ognuna ha…

  • Notizie

Processo di Khartoum, cos’è?

11 anni ago

Flussi migratori considerati come una materia da trattare in seno alle relazioni internazionali, accordi con dittatori e la costruzione con questi…

  • Cultura

Lontano da Mogadiscio

11 anni ago

Torna, in una nuova edizione ampliata e rivisitata, Lontano da Mogadiscio di Shirin Ramzanali Fazel. «Non siamo entrati nelle vostre città con…