Bonus da 575 euro in arrivo? Ecco la verità sulla notizia INPS che sta facendo impazzire il web

Bonus

Bonus Inps di 575 ad agosto. Sarà vero? Scoprilo!-corrieredellemigrazioni.it

Franco Vallesi

Agosto 9, 2025

Da giorni circola online l’annuncio di un contributo economico automatico previsto per il mese di agosto 2025: ma esiste davvero? Tutti i dubbi e le verifiche.

Nei giorni scorsi ha preso piede una notizia diffusa su portali, social e gruppi WhatsApp secondo cui l’INPS erogherà un bonus automatico da 575 euro nel mese di agosto 2025, destinato a lavoratori part-time, precari e famiglie con ISEE basso. Una somma che dovrebbe essere accreditata senza domanda, direttamente su conto o carta prepagata. I toni sono quelli di un annuncio certo, quasi imminente, ma i contenuti sollevano più di un dubbio. Al momento, nessuna fonte ufficiale – né dell’INPS né del Ministero del Lavoro – ha confermato l’attivazione di un bonus una tantum di questo tipo. Anzi, da quanto risulta, si tratterebbe di una notizia priva di fondamento, nonostante la sua ampia circolazione sui canali informali.

Come nasce la voce del bonus da 575 euro e cosa dicono i documenti ufficiali

L’origine della notizia non è chiara. Si ipotizza sia partita da una pagina informativa non verificata e poi ripresa da altri siti, con titoli accattivanti e affermazioni vaghe. L’effetto è stato immediato: migliaia di condivisioni, commenti e ricerche sul web. Il contenuto parla di un aiuto economico legato all’inflazione, pensato per sostenere categorie fragili, come lavoratori con contratto a termine, part-time o famiglie con basso reddito.

Il meccanismo descritto prevede un’erogazione automatica, senza bisogno di presentare domanda. Il bonus verrebbe assegnato direttamente grazie ai sistemi informativi INPS, che incrocerebbero dati reddituali, contratti e precedenti beneficiari di misure come Carta Acquisti o ADI. L’erogazione sarebbe prevista nella seconda metà di agosto, una volta completate le verifiche automatiche.

Bonus Inps
La verità riguardo il bonus Inps di agosto-corrieredellemigrazioni.it

Il problema è che non esiste alcuna circolare, decreto o comunicato stampa a conferma di questa misura. Il sito ufficiale dell’INPS non riporta alcuna notizia in merito. Neanche il portale del Governo o il MEF. Nessuna traccia neppure nella Gazzetta Ufficiale. La dicitura “bonus 575 euro agosto 2025” è assente da ogni documento istituzionale.

Tutto lascia pensare a una fake news, simile ad altre già circolate nei mesi precedenti, come il finto bonus spesa o il contributo da 300 euro per bollette, mai confermati. L’unica possibilità è che si tratti di un errore di interpretazione di qualche misura locale o limitata, poi deformata fino a diventare virale. Ma sul piano nazionale, al momento, nessun bonus da 575 euro è previsto per agosto.

Le misure vere attive ad agosto 2025 e come distinguere le bufale

Quello che è certo è che l’INPS, nel mese di agosto, continuerà con i pagamenti ordinari di Assegno Unico, ADI, NASpI, pensioni e altri strumenti strutturati. In alcuni comuni, potrebbero essere attivi bonus energia o aiuti regionali, ma si tratta sempre di misure comunicate in modo ufficiale e soggette a precisi requisiti.

Molti utenti hanno chiesto spiegazioni direttamente ai CAF, agli sportelli postali o agli stessi dipendenti INPS. Le risposte, in tutti i casi documentati, confermano l’assenza di un bonus straordinario da 575 euro.

Per non cadere in trappola, è importante verificare sempre le fonti. I bonus veri vengono annunciati attraverso canali chiari: decreti legge, circolari INPS, conferenze stampa del Governo. I post virali che non indicano riferimenti concreti, date precise o documenti verificabili sono spesso costruiti ad arte per generare click.

In un’estate segnata dal caro-vita e dalle attese per eventuali nuovi sostegni, è comprensibile che molti cerchino conferme. Ma al momento nessun nuovo bonus straordinario da 575 euro risulta approvato o in fase di attivazione. L’unica certezza è che l’INPS, se e quando adotterà nuove misure, lo comunicherà tramite i suoi canali ufficiali, non tramite catene virali o post su Facebook.

Change privacy settings
×