Attualità

Decimo sbarco in tre mesi a Roccella Jonica: soccorsi 86 migranti

Roccella Ionica, 9 luglio 2025 – Si è registrato un nuovo sbarco di migranti nel porto di Roccella Ionica, situato sulla costa ionica della Calabria, a pochi giorni da un precedente arrivo. Questa è la decima operazione di accoglienza registrata negli ultimi tre mesi in questo scalo, segno di una persistente pressione migratoria nella zona.

Nuovo arrivo di 86 migranti soccorsi in mare

La Guardia Costiera di Roccella Ionica ha soccorso un gruppo di 86 migranti a circa 50 miglia dalla costa, mentre erano a bordo di una barca a vela. Il gruppo, composto prevalentemente da cittadini di nazionalità irachena, iraniana, afghana, siriana e turca, include 15 donne e 11 minori non accompagnati.

Dopo il salvataggio, i migranti sono stati trasferiti sulla motovedetta della Guardia Costiera per motivi di sicurezza e condotti al porto locale, noto come Porto delle Grazie. All’arrivo sono stati sottoposti a un primo controllo da parte delle forze dell’ordine e del personale medico dell’Azienda Sanitaria della provincia di Reggio Calabria.

Accoglienza e assistenza nel centro portuale

Successivamente, i profughi sono stati affidati ai volontari della Croce Rossa Italiana e temporaneamente ospitati nel Centro di prima accoglienza e soccorso allestito nell’area portuale di Roccella Ionica. Questo centro è un punto di riferimento fondamentale per garantire assistenza immediata e tutela sanitaria ai migranti giunti via mare.

Il territorio di Roccella Ionica, con una popolazione di circa 6.100 abitanti e situato nella città metropolitana di Reggio Calabria, continua dunque a essere uno dei principali punti di arrivo per chi tenta la traversata del Mediterraneo verso l’Italia.

La Guardia Costiera, che opera nel porto e nelle acque circostanti, mantiene un ruolo cruciale nella salvaguardia della vita umana in mare, garantendo soccorso e sicurezza in collaborazione con le autorità locali e le organizzazioni di volontariato.

Published by
Redazione