iPhone 17 Pro Max, il dettaglio nascosto che lo rende superiore al 17 Pro

iphone

Il Pro Max offrirà uno schermo mai visto prima su un iPhone - www.corrieredellemigrazioni.it

Andrea Lodigiani

Agosto 17, 2025

Secondo indiscrezioni, l’iPhone 17 Pro Max avrà un display da 6,9 pollici, batteria da 5.000 mAh e una Dynamic Island ridotta, distinguendosi dal 17 Pro in arrivo a settembre.

A Cupertino si lavora da mesi alla nuova gamma di smartphone che arriverà sul mercato a settembre 2025. Secondo fonti vicine alla catena di produzione asiatica, il prossimo iPhone 17 Pro Max segnerà un punto di rottura rispetto ai modelli precedenti, soprattutto per tre caratteristiche chiave: un display più grande, una batteria sensibilmente più capiente e una Dynamic Island ridotta.
L’obiettivo di Apple, spiegano gli analisti, è differenziare con più decisione il Pro Max dal 17 Pro, offrendo agli utenti disposti a spendere di più un prodotto con margini reali di vantaggio.

Schermo più ampio e design rivisto

Le anticipazioni indicano che l’iPhone 17 Pro Max sarà dotato di un pannello OLED da 6,9 pollici, il più grande mai installato su un dispositivo Apple. Il modello 17 Pro, in confronto, resterà sui 6,3 pollici. Questa differenza di 0,6 pollici si tradurrà in più spazio visivo per la visione di contenuti multimediali, sessioni di gaming e attività lavorative in mobilità.
L’adozione di uno schermo di queste dimensioni richiederà un’attenta gestione del peso e dello spessore. I documenti trapelati lasciano intendere un lieve aumento della profondità del dispositivo, stimato in un +5% rispetto alla generazione attuale, per ospitare la nuova batteria e migliorare la dissipazione del calore.
Tra le modifiche più discusse figura la Dynamic Island ridotta nelle dimensioni. Questa soluzione consentirebbe di aumentare l’area attiva del display e ridurre le distrazioni visive. Le fonti interne, però, non sono concordi: alcune confermano il cambiamento, altre lo smentiscono, segnalando che il prototipo definitivo potrebbe subire variazioni fino all’ultimo momento.

Batteria potenziata e hardware condiviso

Il secondo elemento distintivo riguarda la capacità della batteria. Le informazioni raccolte parlano di un modulo da almeno 5.000 mAh per l’iPhone 17 Pro Max, un salto netto rispetto agli attuali valori. La scelta di incrementare lo spessore, seppur di pochi decimi di millimetro, andrebbe proprio in questa direzione, garantendo una maggiore autonomia nelle giornate di utilizzo intenso.
Sul fronte hardware, i due modelli condivideranno gran parte delle specifiche: chip A19 Pro, 12 GB di RAM, scocca in alluminio rinforzato e fotocamera frontale aggiornata da 24 MP. Il reparto fotografico posteriore vedrà l’arrivo di un nuovo teleobiettivo da 48 MP capace, secondo i rumor, di raggiungere uno zoom ottico 8x. Un’aggiunta che, se confermata, porterebbe iPhone su un terreno finora dominato da alcuni top di gamma Android.
Non mancheranno le novità estetiche: si parla di una nuova colorazione arancione, già oggetto di discussioni tra appassionati e insider.

iphone
Autonomia mai vista – www.corrieredellemigrazioni.it

La presentazione ufficiale è attesa per settembre 2025. Apple dovrebbe mantenere la sua tradizionale strategia di preordini immediati e spedizioni entro poche settimane. In un mercato sempre più affollato, il 17 Pro Max appare come il modello destinato a catturare l’attenzione di chi cerca il massimo in termini di autonomia, dimensioni dello schermo e raffinatezza costruttiva.

Change privacy settings
×