Quattro imbarcazioni con 190 migranti soccorse a Lampedusa, trasferimenti in corso

Sbarco Lampedusa

ANSA / ELIO DESIDERIO

Redazione

Settembre 1, 2025

Nuovo aumento degli sbarchi sull’isola siciliana con hotspot sovraffollato e trasferimenti urgenti mentre proseguono i soccorsi di Guardia Costiera e ONG nel Mediterraneo

LAMPEDUSA, 1 settembre 2025 – Quattro imbarcazioni con a bordo 190 migranti sono arrivate nelle ultime ore sulle coste di Lampedusa, nell’ambito di un nuovo significativo flusso migratorio nel Mediterraneo centrale. Le operazioni di soccorso sono state condotte principalmente dalle motovedette della Guardia di Finanza e dell’assetto Frontex, intervenute per assistere i barconi partiti da diverse località libiche quali Zuara, Abu Kammash e Tajura.

Profughi provenienti da diversi Paesi

I migranti soccorsi appartengono a numerose nazionalità: bengalesi, egiziani, pakistani, sudanesi, guineani, afghani ed etiopi. Tutti sono stati trasferiti presso l’hotspot di contrada Imbriacola a Lampedusa, struttura che negli ultimi giorni ha registrato un sovraffollamento a causa dell’aumento degli sbarchi, con circa 966 nuovi arrivi solo nell’ultima giornata. Per alleggerire la pressione sull’isola, la prefettura di Agrigento, in accordo con il Viminale, ha già predisposto il trasferimento di 115 persone verso Porto Empedocle tramite traghetto di linea, previsto per la serata odierna.

Interventi della Guardia Costiera e delle ONG

Parallelamente, la motovedetta Cp322 della Guardia Costiera ha effettuato il trasbordo di quattro migranti eritrei – tra cui due donne incinte al sesto mese e una donna con dolori toracici – dalla nave ONG Sea Eye5 nel Canale di Sicilia. Dopo lo sbarco a molo Favarolo, sono stati condotti al poliambulatorio dell’isola per le cure necessarie.

Change privacy settings
×