Attualità
Parigi, lo sgombero annunciato
Il campo di La Chappelle viene rimosso sull’onda di presunto allarme sanitario. Come non funziona l’accoglienza francese. Le analogie col sistema Italia
Giustizia nel Mediterraneo
Le prossime iniziative del Comitato Verità e Giustizia per i Nuovi Desaparecidos, ossia gli “scomparsi” nel mare di mezzo.
A nuoto, contro la Bossi-Fini
Le leggi sull’immigrazione, nel nostro Paese, non si modificano. Tranne quando si è di fronte a “clandestini-eroi”. Una riflessione più agra che dolce, a partire dalle storie di Sobuj e Toufik.
Dove sono andati i soldi?
Otto milioni di euro. Tanto ha speso il comune di Roma per rom e sinti nel 2014. Ma questo vero e proprio fiume di denaro non ha nemmeno lambito i destinatari ufficiali.
Raccontare la guerra a Bruxelles
Le conseguenze degli scontri bellici. I sogni infranti. Le persone in fuga. Una performance ideata da Annette Henneman porta questi temi attualissimi al Parlamento Europeo.
8 giugno 1913
Muore Emily Wilding Davison, “suffragista” inglese, impegnata nella battaglia per il riconoscimento dei diritti civili delle donne. Aveva tentato di fermare, per protesta, il cavallo del re durante un derby.
Nawal, l’angelo dei profughi
Senza nessun incarico ufficiale, ha messo la sua conoscenza dell’arabo e la sua umanità a servizio dei siriani che sbarcano in Italia. Un libro racconta la sua storia.
Migranti a tutto tondo
Intervista a Marco Omizzolo, collaboratore della nostra testata e curatore del volume Migranti e territori. Lavoro, diritti e accoglienza. Un testo che unisce la precisione accademica dei dati con l’empatia del racconto
Sfrutta Zero, il pomodoro solidale
Un segnale positivo per chi lavora nei campi, migranti e autoctoni. Un progetto, che tocca la Puglia e la Basilicata, pensato per garantire l’alta qualità del prodotto e combattere lo sfruttamento del lavoro.
Mineo, quello che non va
Sovraffollamento, isolamento, tempi biblici per il riconoscimento della protezione internazionale. Medu espone la situazione del Cara siciliano dii fronte alla Commissione parlamentare d’Inchiesta.