Attualità
Esclusi dal voto
In sette Regioni italiane, dal Veneto alla Puglia, domenica si va alle urne. Ma c’è una larga parte della popolazione che non potrà avvalersi di questo diritto, pur pagando le tasse e rispettando le leggi.
Alternative “parigine” per l’Europa
Al via il Forum des Alternatives di Parigi. Un appuntamento imperdibile per discutere di come si può costruire un continente diverso, non più fortezza ma spazio di pace.
Fermare la strage
Il 20 giugno è la giornata internazionale del rifugiato. Associazioni e sindacati promuovono a Roma una manifestazione nazionale e un appello per fermare le guerre che sono la causa determinante delle morti in mare.
L’esposto sui trattenimenti a Pozzallo e Lampedusa
L’esposto presentato, ai primi di maggio, al Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa e ad altri soggetti istituzionali.
Roma, un centro sociale sotto assedio
Lo Scup, luogo di ritrovo e confronto per numerose associazioni di giovani figli di immigrati, ha dovuto cambiar sede, a causa di un improvviso sgombero.
Europa, la solidarietà di facciata
Zone d’ombra e ipocrisie nella “svolta” sui rifugiati annunciata a Bruxelles. Il rischio che la Libia diventi una nuova Somalia. L’analisi di Fulvio Vassallo Paleologo
Maiali distinti
A proposito di pregiudizi, una piccola storia urbana dove si incontrano piselli vagabondi, signorine rafffinate, zingari e maiali.
Perché ci «esponiamo»
L’impegno in difesa dei diritti umani non può essere una scelta di opportunità. A cosa serve firmare un esposto. Perché, nonostante tutto, non dobbiamo abbassare la guardia.
Ilunga Mwepu, chi era costui?
E’ morto l’8 maggio il calciatore congolese che, ai mondiali del ’74, durante Zaire-Brasile calciò una punizione al posto del brasiliano Rivelino. Un’intemperanza, una stravaganza, pensarono tutti. Ma le cose non stavano così…
8 maggio 2011
Si intitola «Razzisti per legge: l’Italia che discrimina». Però nel suo libro Clelia Bartoli racconta anche l’Italia che non rifiuta ma accoglie, capace di grandi e piccole solidarietà. Con una domanda: è solo questione di “istinto”?